GAXA

design | web + mobile

UNA NUOVA VESTE PER LA SOCIETÀ PIÙ IMPORTANTE DELLA SARDEGNA NELLA VENDITA DI GAS IN RETE.

GAXA, con una rete di oltre 500 partner tecnici, commerciali e fornitori, soddisfa le richieste di oltre 50.000 clienti in 100 comuni sardi. Da anni, dedica la sua professionalità e le sue conoscenze alla vendita di un servizio comodo, conveniente e sostenibile.

Per implementare la sua offerta, GAXA ha manifestato la necessità di voler migliorare la navigabilità del sito web esistente, ottimizzando le criticità UX/UI attraverso la riprogettazione dell’esperienza utente con un focus maggiore sui vantaggi.

Un mercato in costante evoluzione che ha bisogno di definire in modo chiaro i problemi e le necessità degli utenti.

Abbiamo messo al centro le necessità dell'utente e quelle commerciali dell'azienda per dare vita a un nuovo sito informativo e leggero.

Seguendo il modello del Design Thinking e il processo Agile abbiamo dato vito a un sito web funzionale e strategicamente avanzato nonostante la complessità data dalle numerose informazioni.

Dopo aver analizzato la UX del sito precedente, abbiamo individuato tutte le possibili tipologie di utente, gli scenari comportamentali, gli ambiti tecnologici e gli obiettivi; abbiamo poi definito la customer journey, disegnato la user interface e sviluppato tramite Wordpress un sito di facile utilizzo anche da backend. Dopo la validazione con test utente abbiamo mandato online il sito rispettando i tempi definiti con il cliente.

Il valore è stato co-creato con il cliente e le sue necessità, permettendo anche agli utenti non digitalizzati di trovare l'offerta migliore e più conveniente per la propria casa, azienda o condominio.

In questo modo siamo riusciti a ottimizzare un sito molto complesso, ricco di moduli, elenchi, illustrazioni e informazioni di difficile comprensione.

Numbers

140

days

giorni di analisi e progettazione Ux/Ui complessivi per il rilascio pubblico.

9

resources

analisti, progettisti, sviluppatori, sistemisti, tester, esperti seo e project manager.

72

meetings

che hanno coinvolto tutti gli attori del servizio.