Regione Campania

strategy | design | advertising

PROGETTO ECOSISTEMA DIGITALE: UNA PIATTAFORMA DEDICATA ALLA VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA CULTURALE CAMPANO.

Per la realizzazione della piattaforma è stato quindi necessario realizzare 12 portali e 3 app capaci di garantire la promozione culturale e turistica del territorio, più un video promozionale destinato alla presentazione del progetto durante gli EXPO 2022 di Dubai.

La Regione Campania, sfruttando i fondi strutturali europei POR-FESR, ha voluto costruire un ecosistema digitale in grado riunire 21 attrattori e 80 partner per una messa a sistema di preziosi contenuti culturali.

Una conquista digitale per valorizzare le ricchezze del passato, presente e futuro di una regione che non ha mai smesso di emozionare il mondo.

L’ECOSISTEMA DIGITALE È UN’EVOLUTA BANCA DATI COMPOSTA DAL SISTEMA INFORMATIVO CULTURALE, DALL’ARCHITETTURA DELLA CONOSCENZA CAMPANA (ARCCA) E DA BIBLIO_ARCCA, DEDICATA AD ARCHIVI E BIBLIOTECHE.

Infine, ma non meno importante, l'Ecosistema prevede l’integrazione con il SIC (Sistema Informativo Culturale), la Digital Library, Iter GIS per le mappe, lo IAM e il sistema di autenticazione tramite SPID.

Ogni portale dell’ecosistema digitale offre diversi livelli di localizzazione per aree e siti (paese, regione e città) e, attraverso l’uso dell’app, consente un’esperienza immersiva grazie alla navigazione in realtà aumentata. Gli archivi, invece, sono stati pensati come un’integrazione di sistemi archivistici esistenti, dove strategie tecnologiche e gamification hanno permesso di rendere tutto maggiormente fruibile agli occhi degli utenti.
Tutti i portali sono stati sviluppati su CMS Liferay (ad eccezione di Eventi Culturali e Artecard) dove sono state pensate e sviluppato strutture redazionali ad hoc.

Identità visiva e Trattamento delle immagini

Fondi poligonali, mezzetinte e linee sottili stabiliscono il ritmo della composizione, statica o animata, rendendo vivi i messaggi con un linguaggio quasi pop, che accorcia la distanza con lo spettatore con una certa ironia e leggerezza. La versatilità di questo approccio ha permesso una grande coerenza su tutti i supporti, fisici e digitali, dando alla Regione Campania un impatto visivo assolutamente originale e significativo sia in una vetrina comparativa come l’Expo di Dubai, sia per le strade delle città.

Il progetto di identità visiva multimediale per Campania Cultura nasce in occasione dell’Expo 2022 di Dubai con l’obiettivo di presentare una delle regioni italiane che più ha donato al mondo in termini di cultura, sia classica, sia contemporanea e popolare.

Dall’architettura alla cucina, dalla musica al teatro: abbiamo progettato un ecosistema digitale di portali dedicati e una identità che potesse rappresentarne i valori in modo efficace. Proprio la grande ampiezza dei contenuti, e la loro diversa natura visiva, hanno guidato una genesi che impiega la grafica contemporanea con un trattamento di ritaglio irregolare e asimmetrico che consente libertà nella composizione e trasforma l’eterogeneità in ricchezza.