ANTICA CAGLIARI
Antica cagliari si fa in tre e cambia look
Antica Cagliari è un progetto enogastronomico nato a Cagliari nel 2010: una famiglia in costante crescita composta dal Ristorante, il Bistrot e il nuovo arrivato, il Lungomare e Terrazza, a due passi dalla spiaggia del Poetto.
Per questo cliente abbiamo sviluppato una nuova identità di marca con l’elaborazione di un logo essenziale e geometrico, legato all’iconografia storica della città in cui nasce.
Parallelamente ci siamo occupati del design e dello sviluppo del nuovo sito e di una strategia di comunicazione digitale capace di affermare e differenziare l’offerta del brand all’interno del mercato di riferimento.

Un sito usabile e responsive per offrire un’esperienza utente fluida e ottimale.
restyling DEL vecchio sito con una nuova alberatura e un design moderno e modulare basato interamente sulLA NUOVA IDENTITÀ DI MARCA.
Il sito è stato realizzato con Unclick, il nostro CMS proprietario, perché offre la possibilità di gestire autonomamente i moduli, apportare modifiche e configurazioni in modo flessibile e personalizzato. È di facile utilizzo anche per il cliente che, dopo aver ricevuto una formazione specifica, può gestirlo in autonomia con la semplice creazione di un account utente: attraverso la modalità "edit mode" può apportare modifiche in modalità prova e, una volta revisionate, pubblicarle e renderle visibili con un semplice click.
UNA NUOVA IDENTITÀ DI MARCA PER COMUNICARE TUTTE LE REALTÀ CHE COMPONGONO ANTICA CAGLIARI.
Siamo partiti dal marchio per comunicare un’immagine più fresca e moderna del brand. Il logo pre-esistente seguiva un’impaginazione con centratura verticale, con un simbolo (corona) che andava a costruire uno stemma araldico entro cui erano inscritte le iniziali “AC”. Come si può notare nel “before / after”, abbiamo reinterpretato simboli e concetti esistenti in chiave del tutto originale: lo stemma della città di Cagliari, così come le lettere A e C, continuano a esistere, ma vengono trattate in modo essenziale e geometrico al solo scopo di garantire consistenza e riconoscibilità al marchio.
Il marchio è stato progettato secondo una rigorosa costruzione geometrica che partendo dai due caratteri A e C ne fissa la proporzione reciproca e individua delle direttrici diagonali. La corona è stata ottenuta di conseguenza, per armonizzarsi al meglio, sulla base di un modulo circolare e dei suoi multipli. Abbiamo inoltre recuperato il lettering graziato originario, con l A senza asta centrale, estendendo questa particolarità ad altre lettere. Il carattere utilizzato è il Cormorant Garamond, cui sono stati applicati alcuni accorgimenti grafici e tipografici.

Con l’apertura del nuovo locale sorge la necessità di distinguere visivamente l'offerta, mantenendo inalterata la continuità con il marchio principale.
COLORI, PAYOFF, simboli E TEXTURE: ECCO COME ABBIAMO DIFFERENZIATO 4 STRUTTURE DELLA STESSA FAMIGLIA.
La relazione tra colori e brand è di fondamentale importanza per trasmettere l’identità visiva del marchio. Abbiamo realizzato una palette primaria per rappresentare in modo preciso e uniforme i colori nei diversi contesti, come stampa, grafica digitale, progettazione web, ecc.La tipografia si caratterizza per l'utilizzo di due famiglie di caratteri distinti: Cormorant Garamond e Montserrat, ognuna con le proprie varianti di peso.
Agli elementi che compongono il marchio sono stati affiancati forme e texture che, insieme al payoff, permettono di identificare le diverse strutture su tutti i dispositivi di comunicazione (insegne, totem, menu, tovaglie, packaging, canali digitali, ecc).
la strategia di comunicazione si focalizza su tre obiettivi chiave: brand awareness, lead generation e conversione.
Anche sui social abbiamo deciso di comunicare la nuova identità di marca attraverso una strategia di comunicazione che si pone determinati obiettivi e si avvale di elementi grafici precisi e una copy strategy mirata. Nel piano editoriale abbiamo definito con scrupolosità le diverse fasi strategiche, anche in relazione al periodo storico di riferimento: un tono di voce positivo, sincero, passionale e a tratti nostalgico; uno shooting fotografico mirato a comunicare non solo gli elementi gastronomici ma anche le persone che contribuiscono alla crescita del brand; la costruzione di una community di appassionati e fedeli sostenitori della mission aziendale.
nella comunicazione enogastronomica Il progetto Antica Cagliari rappresenta una trasformazione completa e affascinante.
La nuova apertura dei locali Lungomare e Terrazza ha determinato una crescita per la famiglia Antica Cagliari, prima composta dal Ristorante e dal Bistrot. La nuova identità, con un marchio legato all'architettura storica di Cagliari e un sito web moderno, ha aperto nuove opportunità sul mercato.
La nuova strategia di comunicazione ha permesso di comunicare con potenziali clienti, aumentare le conversioni e generare maggiore consapevolezza nel brand. L'utilizzo dei social media secondo un piano editoriale preciso e coerente ha contribuito a comunicare in modo esaustivo tutti i valori delle 4 strutture che compongono il marchio.