SCHOLL

web + mobile | e-commerce

DESIGN INNOVATIVO SU UMBRACO: LAVORARE SU UN CMS POCO DIFFUSO PER UN’AZIENDA INTERNAZIONALE.

Conosciuto per i suoi sandali in legno con una striscia di cuoio sul dorso, Scholl è un marchio storico fondato dall’ortopedico William Mathias Scholl alla fine degli anni ’50, con l’obiettivo di comprendere la struttura e la biomeccanica dei piedi in relazione al corpo.

La passione e i valori del fondatore accompagnano ancora oggi il marchio, da sempre in prima linea nel diffondere l’importanza e i benefici di avere dei piedi sani. Valori che devono essere espressi nel nuovo portale Scholl, in modo preciso e dettagliato, attraverso una grafica originale su uno dei CMS meno conosciuti: Umbraco.

Come creare un’interfaccia fuori dagli schemi su Umbraco? Con una buona analisi delle grafiche fornite e tante ore di brainstorming alla ricerca delle migliori soluzioni.

ABBIAMO REALIZZATO UN PORTALE LINEARE E DETTAGLIATO PARTENDO DA DEI TEMPLATE GRAFICI DAVVERO COMPLESSI.

Il flusso di navigazione del sito partiva da un'alberatura molto complessa, che richiedeva l’utilizzo di varie tipologie di template grafici, molto articolati e graficamente accattivanti, complessi soprattutto per la formulazione del responsive e dell'integrazione con il CMS Umbraco in Dot Net.

Per ottenere questo risultato abbiamo condotto le consuete fasi del Design Thinking:
analisi strategica, per individuare tutte le tipologie di utente, gli scenari comportamentali, gli ambiti tecnologici e gli obiettivi dell’agenzia;
definizione delle esigenze degli utenti e del sistema, degli strumenti e degli attori coinvolti, delle personas e delle rispettive customer journey;
progettazione dell’esperienza, dell’interfaccia e anche dei contenuti creativi attraverso una ricerca visiva espressa con diverse simulazioni;
produzione con lo sviluppo dell’interfaccia grafica in HTML e l’integrazione sul CMS;
validazione con test utente che hanno supportato l’ottimizzazione dell’esperienza e delle performance complessive;

pubblicazione con la distribuzione online e il continuo rilevamento dei riscontri degli utenti a supporto di una continua evoluzione.