RIZA

design | web + mobile

REALIZZARE UN PORTALE CAPACE DI CONTENERE LA VASTA GAMMA DI PUBBLICAZIONI DELLA CASA EDITRICE RIZA.

Attualmente è la casa editrice più conosciuta e autorevole in Italia nel campo del benessere naturale e psicofisico: 15 riviste e numerosi libri con più di un milione di lettori mensili, grazie alle conoscenze e agli studi degli autori delle materie trattate.

Ogni rivista rappresenta un mondo perché tratta argomenti specifici e si rivolge a un pubblico definito: l’obiettivo è quello di rappresentarli tutti all’interno di un unico portale, attraverso un’esperienza utente tagliata su misura per ciascuno.

È possibile realizzare un sito con con così tanti contenuti, gestiti da una redazione ampia e variegata? Sì, con il CMS proprietario Margiani è possibile trovare soluzioni per ogni tipo di template.

Abbiamo costruito il sito riza.it con Margiani, il nostro CMS proprietario che permette una customizzazione e un’organizzazione elastica delle pagine.

Attraverso il modello del Design Thinking abbiamo progettato un portale capace di rispondere alle numerose esigenze del cliente e a un’architettura di pagine davvero articolata. Abbiamo raccolto ogni minima necessità, definito il perimetro su cui elaborare la migliore strategia di UX e UI ed elaborato la migliore soluzione di design capace di convivere con il CMS Margiani, per dar vita a un portale molto complesso, ma gestito in maniera facile e intuitiva.

Per ottenere questo risultato abbiamo condotto le consuete fasi:
analisi strategica, per individuare tutte le tipologie di utente, gli scenari comportamentali, gli ambiti tecnologici e gli obiettivi del cliente;
definizione delle esigenze degli utenti e del sistema, degli strumenti e degli attori coinvolti, delle personas e delle rispettive customer journey;
progettazione dell’esperienza, dell’interfaccia e anche dei contenuti creativi attraverso una ricerca visiva espressa con diverse simulazioni;
produzione con lo sviluppo di tutta l’infrastruttura informatica che connette Margiani alla User Interface;
validazione con test utente che hanno supportato l’ottimizzazione dell’esperienza e delle performance complessive;pubblicazione del portale con il continuo rilevamento dei riscontri degli utenti a supporto di una continua evoluzione.

Un progetto di successo che ha posizionato un brand storico nel mercato digitale e ha innescato una crescita positiva per il rilancio a livello commerciale.

Un sito complesso che ha richiesto la partecipazione di molti attori. La progettazione ha dato vita a un’interfaccia e un’esperienza capace di soddisfare un cliente esigente e attento a ogni aspetto della comunicazione. Lo sviluppo ha tradotto in realtà un progetto che presentava sfide tecnologiche importanti: un multistore con diverse esperienze, un unico carrello, delle funzionalità di integrazione con i sistemi esistenti e delle questioni logistiche legate ai punti vendita. Il risultato è stato vincente così come la risposta degli utenti.