FIERA MILANO

design | web + mobile

PROGETTARE UNA NUOVA VESTE PER L’ECOSISTEMA DIGITALE DI FIERA MILANO.

Manifestazioni fieristiche, congressi ed eventi organizzati direttamente o attraverso joint venture in Italia e nel mondo: Fiera Milano è uno spazio per aprirsi oltre i confini; offre un’esperienza innovativa, accogliente e affidabile attraverso servizi di eccellenza e qualità. La crescita dell’ecosistema di aziende e servizi connessi, il crescente numero di eventi di grande rilevanza, la necessità di costruire e amministrare i siti in modo versatile ha richiesto la progettazione e lo sviluppo di un sistema modulare, capace di ottimizzare le sezioni ricorrenti, pur soddisfacendo esigenze estetiche e funzionali personalizzate per ognuno dei siti dell’ecosistema.

Fiera Milano è il primo polo fieristico per dimensioni in Italia e il terzo nel mondo. Attorno a esso ruota un ecosistema digitale che necessitava di coerenza in ogni suo componente.

Dopo un’intensa fase di rebranding, abbiamo analizzato e tracciato l'architettura informativa, ridisegnato e integrato nel sistema Adobe Experince Manager tutti i siti istituzionali di Fiera Milano (Nolostand, MiCo DMC, Fiera Milano Media).

Seguendo il modello del Design Thinking, più una buona pianificazione delle attività e dei deliverables precisi siamo riusciti a portare a casa un progetto così importante e complesso. Ogni team è stato organizzato per avere una metodologia di lavoro efficace e funzionale, con dei task precisi e mirati, dove gli stati di avanzamento venivano monitorati e distribuiti nel lasso di tempo disponibile. Per ottenere questo risultato abbiamo condotto le consuete fasi: - analisi strategica, per individuare tutte le tipologie di utente, gli scenari comportamentali, gli ambiti tecnologici e gli obiettivi;

- definizione del flusso di navigazione ideale grazie anche all'utilizzo delle personas e delle rispettive customer journey;

- progettazione dell’esperienza, dell’interfaccia e anche dei contenuti creativi;

- produzione, con lo sviluppo di tutta l’infrastruttura informatica che connette Adobe alla User Interface;

- validazione con test utente che hanno supportato l’ottimizzazione dell’esperienza e delle performance complessive;

- pubblicazione dei diversi portali e assistenza a supporto di una continua evoluzione.

Un progetto complesso e di successo in cui tutti gli ingranaggi hanno dovuto funzionare alla perfezione.

La dimostrazione di quanto creatività, competenza e lavoro di squadra possano dare vita a prodotti di qualità.

Numbers

154

days

giorni di analisi e progettazione Ux/Ui complessivi per il rilascio pubblico

15

resources

analisti, progettisti, sviluppatori, sistemisti, tester, project manager, dirigenti e amministratori coinvolti

10

meetings

per sessioni di analisi, presentazioni, revisioni e rilascio.

3,8

user

nell'ultimo anno