UPIM
UN E-COMMERCE CAPACE DI GARANTIRE NUOVE ESPERIENZE
E RIPOSIZIONARE IL BRAND.
Upim è uno dei brand italiani storicamente più noti: nato alla fine degli anni venti, diventa tra gli anni settanta e novanta un importante riferimento per le famiglie italiane. Successivamente perde di notorietà e presenza sul territorio, risultando quasi assente nel mondo digitale.
La sfida per il riposizionamento inizia con un restyling valoriale e visivo e comprende il lancio di un e-commerce sostenuto da intense attività di digital marketing per i brand Upim, Blukids e Croff. La scelta tecnologica ricade su Salesforce, perché permette la creazione di un’esperienza utente tagliata su misura per ciascun marchio pur confluendo in un unico carrello.

Upim ritrova la notorietà di un tempo ed entra nelle case di tante famiglie italiane con una veste contemporanea, facile e comoda, grazie all’e-commerce su tecnologia Salesforce.
L'esperienza di marca ha attraversato le fasi necessarie per la creazione di un flusso accattivante ed efficace, con una consistency solida per tutti e tre i brand.
Attraverso il modello del Design Thinking abbiamo progettato un portale unico capace di definire tre diverse esperienze utente, ognuna con la sua caratterizzazione visiva e le sue specificità di navigazione, unite in un unico processo di acquisto. Questa funzionalità si basa su tecnologia Salesforce e diventa accessibile attraverso un’esperienza utente fluida e intuitiva che accompagna l’utente in tutte le fasi dell’acquisto. Per ottenere questo risultato abbiamo condotto le seguenti fasi:
- analisi strategica, per capire il mercato di riferimento, conoscere il target e le sue abitudini e accogliere le esigenze del cliente;
- definizione del flusso di navigazione ideale grazie anche all'utilizzo delle personas e delle rispettive customer journey;
- progettazione dell’esperienza, dell’interfaccia e anche dei contenuti creativi attraverso una ricerca visiva espressa con diverse simulazioni e declinata nei 3 brand;
- produzione, con lo sviluppo di tutta l’infrastruttura informatica che connette Salesforce alla User Interface e al vasto catalogo di prodotti;
- validazione, con test utente che hanno supportato l’ottimizzazione dell’esperienza e delle performance complessive;
- pubblicazione dell'ecommerce e assistenza a supporto di una continua evoluzione del sito.
Un progetto di successo che ha posizionato un brand storico nel mercato digitale e ha innescato una crescita positiva per il rilancio a livello commerciale.
Un sito complesso che ha visto la partecipazione di molti attori. La progettazione ha prodotto un’interfaccia e un’esperienza capace di soddisfare un cliente esigente e attento a ogni aspetto della comunicazione. Nella successiva fase di sviluppo, i team tecnici hanno tradotto in realtà un progetto che presentava diverse sfide tecnologiche importanti: un multistore con diverse esperienze, un unico carrello, delle funzionalità di integrazione con i sistemi esistenti e delle questioni logistiche legate ai punti vendita. Tutto questo ha portato a un risultato vincente, dove la risposta degli utenti è stata entusiasmante e i risultati sono arrivati in poco tempo per poi sostenere una crescita costante negli anni successivi.
Numbers
days
giorni di analisi e progettazione Ux/Ui complessivi per il rilascio pubblico.
resources
analisti, progettisti, sviluppatori, sistemisti, tester, project manager, dirigenti e amministratori coinvolti.
sales
incremento delle vendite online nel 2021 rispetto al 2020.
users
annui nel 2021.