Jogu

Cos’è la gamification?

La gamification è uno strumento utile alla costruzione di una strategia di business perché permette di perseguire obiettivi specifici in tempi ristretti. Il processo consiste nell'applicare le meccaniche di gioco in contesti non di gioco, per spingere l'utente a svolgere determinate azioni. Il gioco è un'attività nella quale l’essere umano investe gran parte del proprio tempo con un aumento di concentrazione, motivazione e perseveranza, diventando partecipe dell’attività di un sito o dei servizi offerti dal brand promotore.

La strategia

La gamification eredita dai giochi e, in particolare, dai videogiochi le caratteristiche più funzionali e permette all’utente di agire all'interno della User Experience rendendo più interessante la permanenza nel sistema di vendita.
Gli strumenti a disposizione sono gli stessi utilizzati nel gioco, ovvero premi, punti, livelli, achievement, leaderboards, clans e badge che, cuciti in un contesto quasi impercettibile per l’utente lo inseriscono in maniera spontanea all’interno di un percorso di competizione.

Nella progressione è consigliato introdurre degli elementi sorpresa, per mantenere viva la soglia d’interesse e facilitare il coinvolgimento emotivo.



Possibili obbiettivi

  • Supportare promozioni speciali;
  • Incrementare la conoscenza e la fedeltà al brand;
  • Incoraggiare l'acquisto;
  • Incoraggiare il ritorno sul sito.

Che cosa fanno, alla fine, i giochi? Insegnano.
In un contesto ludico, il divertimento equivale all’apprendimento.

Cos’è Jogu?

Jogu è una piattaforma che permette di integrare facilmente le meccaniche del gioco all’interno di un sistema esistente: un sito web, una community, un'app, un e-commerce e tanti altri. Il suo scopo è stimolare la partecipazione, l'ingaggio e il coinvolgimento degli utenti monitorando costantemente il loro comportamento.



Possibili vantaggi di Jogu:

  • Attirare nuovi utenti; 
  • Incentivare determinate azioni; 
  • Fidelizzare; 
  • Rendere divertenti comportamenti ripetitivi. 



L’IMPLEMENTAZIONE

Applicazione base

All’interno di un servizio o un sito esistente, gli utenti sono chiamati a compiere azioni specifiche per fruire del servizio stesso. Attraverso meccanismi di loyalty (accumulo punti sugli acquisti effettuati, promozioni o coupon ottenibili attraverso l’invito, la condivisione o la valutazione del prodotto) l’utente aumenterà la sua permanenza sul sito e consiglierà ad altri l’esperienza, favorendo la diffusione del prodotto e l’efficacia dello strumento.



Applicazione loyalty

La modalità si basa su un meccanismo di loyalty fisico già presente, come una raccolta punti o una carta fedeltà. L’obiettivo è quello di espandere l’azione nel digitale e offrire vantaggi virtuali perfettamente integrati alle logiche della community. Questo tipo di applicazione permette di aumentare lo “spend per user” nel breve termine e influenzare positivamente i periodi di “special promotion”. A ogni traguardo fisico viene affiancato un traguardo virtuale, dei benefit capaci di prolungare nel tempo il coinvolgimento dei consumatori.




CARATTERISTICHE TECNICHE

L’integrazione della piattaforma Jogu non è invasiva: a livello tecnico, questa avviene con chiamate a webservice SOAP/REST, con una preferenza per chiamate REST JSON più leggere e veloci da gestire anche in comunicazione con sistemi esterni.

Funzionalità 

  • Gestione di una community di gioco, con notifiche in app, dashboard utente, leaderboard, badge, achievement e altri; 
  • Autenticazione tramite social network o con raccolta dati; 
  • Condivisione dei risultati di gioco con Wall Share e OpenGraph; 
  • Possibilità di invito attraverso i social network; 
  • Generazione di codici alfanumerici univoci, ottenibili all'interno dei flow pack dei collezionabili fisici; 
  • Valuta virtuale accumulabile sul profilo utente; 
  • Backend amministrativo con monitoraggio del comportamento degli utenti e analytics. 

I moduli

Modulo Core

Gestisce l’autenticazione e le logiche principali di punteggio legate alle azioni degli utenti:

  • Autenticazione;
  • Status utente;
  • E-wallet;
  • Tracking;



Modulo Logiche Avanzate

Si occupa di inizializzare e configurare le caratteristiche avanzate di gamification all’interno di una strategia di base:

  • Gestione delle sessioni di gioco;
  • Gestione e apertura istanze di gioco;
  • Gestione Lobby (opzionale per giochi multiplayer);
  • Gestione Tornei.



Modulo User Sharing

Integra perfettamente i social network tramite widget e consente di realizzare attività più specifiche di gamification:

  • Wall Sharing;
  • OpenGraph Sharing;
  • Invite and Gifting.



Modulo Promozioni

Permette di creare una strategia virale attraverso la gestione di codici coupon e link promozionali; Prevede funzionalità di push notification e re-engagement:

  • Invio di link promozionali;
  • Gestione di promo schedulate;
  • Welcome bonus.