E-Commerce con Magento: perché scegliere la piattaforma

Magento è una delle piattaforme open source più utilizzate per la costruzione di un e-Commerce. È in grado di offrire la gestione di un ampio numero di prodotti, alte prestazioni e un’elevata personalizzazione grazie a moduli ed estensioni. Vediamo le principali caratteristiche.
e-Commerce con Magento: perché scegliere la piattaforma
1. Solidità - Magento 2 ha raggiunto la sua stabilità dopo un lungo periodo di gestazione. Al momento la piattaforma open source è di alto livello, costantemente aggiornata a livello di performance e di sicurezza.
2. Usabilità e Gestione – L’interfaccia di Magento è decisamente intuitiva e usabile anche dai meno esperti. La gestione dei prodotti può essere svolta in autonomia, senza particolari conoscenze. La piattaforma, inoltre, permette di tenere tutto il sistema di vendita sotto controllo: dall’inventario, alla gestione fatture, alle spedizioni, ai pagamenti.
3. Multilingua – Magento permette di ottimizzare le vendite oltre confine grazie al supporto in più lingue, back-end e front-end.
4. Personalizzazione e Moduli - Con Magento si ha la possibilità di optare per i metodi di spedizione più diffusi ed implementare un ampio ventaglio di metodi di pagamento come Paypal, contrassegno o carte di credito. I moduli gratuiti o pagamento permettono inoltre di estendere le funzionalità della piattaforma e adattarla alle singole esigenze.
5. Design – Esistono numerosi template configurati, sia gratuiti che a pagamento. È inoltre possibile progettare da zero il design di un e-Commerce, affidandosi a professionisti del settore.
Quanto costa un e-Commerce con Magento?
Magento è una delle soluzioni più adatte per chi ha la necessità di gestire un e-Commerce di grandi dimensioni. Per uno store online di successo è necessario mettere in preventivo costi di installazione, personalizzazione e gestione.
La piattaforma infatti, dovrà essere resa funzionale per il mercato italiano o estero. Andranno create le categorie merceologiche e ottimizzate le schede prodotto, insieme al funnel di acquisto. Andranno implementati i metodi di pagamento, di spedizione, la gestione degli ordini e della fatturazione.
Bisognerà implementare la grafica tramite template già pronti (su cui andrà comunque messo in atto un minimo di personalizzazione) o affidare il design a professionisti per un risultato su misura. E fare in modo che la fruizione dell’e-Commerce sia mobile friendly. Andrà poi messa in conto un’attività SEO per posizionare l’e-Commerce sui motori di ricerca, insieme a una campagna di advertising mirata e professionale.
Se hai la necessità di avere un quadro generale dei costi e un’analisi del settore, contattaci per un preventivo senza impegno!