About
Softfobia è un nome di difficile pronuncia e, proprio per questo, va contro alcune regole di comunicazione.
Dall’altra è sicuramente originale, diverso da tutti quei nomi che si pronunciano facilmente e si dimenticano con la stessa velocità. Le cose semplici non ci sono mai piaciute, questa è la verità. Fin dal primo giorno abbiamo deciso di dedicare ogni risorsa all’innovazione, quella vera, che crea ciò che non esiste. Questo è ciò che ci distingue dagli altri: i nostri tecnici e creativi hanno talento ed esperienza, ma hanno anche il compito di creare qualcosa partendo da zero, senza vincoli, con l’obiettivo di mettere al centro di tutto gli utenti e le loro esperienze. Da oltre vent’anni, per alcuni anche trenta, lavoriamo per alimentare la crescita dei nostri clienti, riuscendo a diventare un vero e proprio riferimento per brand come quelli presenti in portfolio. Seguiamo un metodo, efficace e misurabile, che conduce ogni progetto al successo e coinvolge gli utenti in esperienze digitali e fisiche a supporto di un’evoluzione equilibrata del mondo.
SMART WORKING E ACADEMY
La pandemia ha interrotto la presenza fisica in ufficio e ha dato un nuovo impulso al lavoro da remoto, rendendolo una componente quotidiana anche al termine dell’emergenza. Nello stesso periodo sono cambiate le abitudini degli utenti e sono aumentate le richiesta di e-commerce e app mobile dedicate ai servizi a domicilio o a distanza. Nonostante lo smart-working siamo cresciuti ancora, divenendo un importante riferimento per lo sviluppo di e-commerce su tecnologia Salesforce e di applicazioni iOS e Android per tutto il gruppo Indra, a dimostrazione che la scelta di integrazione fatta fosse quella giusta. Per alimentare ancora questa espansione abbiamo deciso di investire sulla nascita di una academy dedicata alla formazione di giovani talenti, con l’obiettivo di farli diventare nuovi professionisti e futuri colleghi.
L’INGRESSO IN MINSAIT
La continua crescita suscita la curiosità di grandi gruppi che, esattamente come è successo a noi, sentono la necessità di espandere la propria offerta con competenze tecnologiche e creative. La recente acquisizione di una certificazione sulle tecnologie Salesforce ha costituito un ulteriore valore differenziale, rendendo il nostro ecosistema particolarmente performante nello sviluppo e nel posizionamento degli e-commerce. Questo interesse si concretizza nell’ottobre del 2018 con l’ingresso nel gruppo Minsait, sezione IT della multinazionale spagnola Indra, con cui condividiamo gli ideali di innovazione e crescita sostenibile. Lo sviluppo di esperienze di marca viene dunque esteso ai grandi clienti del gruppo, innescando un’ulteriore crescita in ambito nazionale ed estero: la multinazionale di cui facciamo parte è infatti presente in oltre 140 paesi.
LA CRESCITA ORIZZONTALE
Molti dei nostri clienti manifestano esigenze complementari a quelle di trasformazione digitale: supporto creativo per l’identità e la comunicazione, strategie di posizionamento sui motori di ricerca e sui social media, produzione di contenuti multimediali, creazione rapida di siti-prodotto o di servizio. Per soddisfare queste esigenze e completare la nostra offerta selezioniamo e acquisiamo aziende specializzate in ognuno di questi ambiti. Nasce così un ecosistema dove professionisti diversi collaborano alla costruzione di una completa esperienza di marca. Riganera, Unclick e Imbenta sono alcune delle realtà che in questi anni sono diventate parte del gruppo e che hanno reso possibile non solo una crescita verticale del volume di affari ma anche una crescita orizzontale di nuove competenze.
L’ISOLA CHE ESPORTA IDEE
Aumentano i clienti e cresce anche l’azienda: organico e fatturato sono alimentati da continue richieste in tutta Italia che stimolano la nostra capacità di innovazione. Sono anni di grande entusiasmo e di trasformazioni tecnologiche: con l’avvento dell’ADSL l’editoria digitale è in piena crescita, i motori di ricerca diventano un riferimento quotidiano, i blog dilagano – Myspace soprattutto – e gli e-commerce iniziano a comprendere prodotti di più largo consumo. Noi riusciamo a sviluppare soluzioni per ognuno di questi ambiti, spesso precorrendo i tempi, e conquistiamo una solida reputazione che ci permette di annoverare tra le nostre esperienze, clienti del calibro di Google, Henkel e Aruba. Pur mantenendo a Cagliari il centro di produzione, l’importanza del mercato nord-italiano ed estero ci conduce all’apertura di una nuova sede a Milano capace di garantire una presenza finalmente costante.
INTERNET E SOFTFOBIA
Alla fine dello scorso millennio la Sardegna era protagonista dell’evoluzione tecnologica italiana con la nascita dei primi provider internet. Proprio in quel momento anche noi contribuivamo alla costruzione di nuove tecnologie, inventando tutto quello che non esisteva. I primi siti, i primi blog, i primi e-commerce, i primi servizi di streaming e di hosting: l’inizio delle nostre esperienze digitali coincideva con la nascita di internet in Italia. Dall’unione di tutti i professionisti che avevano maturato queste competenze è nata Softfobia, un’azienda capace di sviluppare le prime soluzioni per l’editoria e l’e-commerce, e di conquistare diversi brand nazionali quali Mondadori, Condé Nast, De Agostini, Sole24Ore, Riza e Tiscali, con alcuni dei quali esiste ancora oggi un rapporto di collaborazione.
Unendo tecnologia e creatività costruiamo esperienze fisiche e digitali capaci di raggiungere diversi obiettivi e supportare un’evoluzione equilibrata del mondo.
Partners
Riganera
Agenzia di comunicazione
Riganera risale alla fine degli anni novanta, quando la creatività si esprimeva in massima parte attraverso oggetti fisici. Da semplice agenzia di comunicazione si è evoluta negli anni acquisendo competenze di analisi, pianificazione strategica online e offline, brand reputation, social engagement e brand positioning, con lo sviluppo di campagne efficaci e memorabili.
Imbenta
Digital Marketing
Imbenta è il ramo esperto di digital marketing, lead generation e SEO in ogni suo aspetto. Il suo obiettivo è quello di portare i clienti a eccellere e guidarli nella costruzione di una reputazione positiva in rete. Esperienza, fantasia e ascolto sono le sue principali caratteristiche.
Unclick
E-commerce
Unclick è una start-up nata nel 2013, specializzata nella creazione e sviluppo di e-commerce e applicazioni native per smartphone. Offre un’interfaccia di amministrazione semplice e intuitiva al servizio della gestione di soluzioni web complesse.